Affiliazioni alla F.I.SCA.
Sono considerate affiliate le associazioni, i circoli ovvero qualiasi altro ente che hanno tra i loro fini e scopi quello di praticare, insegnare e divulgare senza alcun scopo di lucro il gioco di carte della Scala 40.
Gli affiliati sono soggetti al riconoscimento da parte del Consiglio Direttivo della F.I.SCA. e devono essere regolati da uno statuto da sottoporre all' approvazione della Federazione.
Lo statuto e l'atto costitutivo delle affiliate devono prevedere l'assenza del fine di lucro e devono prevedere nel loro oggetto sociale la promozione o la pratica di attività sportive o ricreative.
L' affiliazione ed il tesseramento possono essere revocati dagli organi federali per il venir meno dei requisiti o per aver compiuto gravi atti nei confronti della Federazione, di altri affiliati o di tesserati.
Obblighi e diritti degli affiliati
Gli affiliati sono tenuti nel corso dei tornei e degli eventi proposti a fare osservare i regolamenti della Federazione.
Gli affiliati hanno diritto a organizzare tornei e corsi di Scala 40 utilizzando i regolamenti ed il codice di gara della Federazione Italiana Scala 40.
Hanno inoltre diritto a promuovere attività sociale e ricreativa collegata al gioco di carte della Scala 40.
Partecipano all'assemblea per la nomina degli organi federali.
Possono richiedere dietro rimborso spese arbitri federali ricompresi nell'albo della federazione.
Ogni associazione, circolo o ente che voglia affiliarsi può contattare la F.I.SCA. a info@fisca.it.